l padel è uno sport di racchetta che sta rapidamente guadagnando popolarità in tutto il mondo. Combina elementi di tennis e squash, giocato su un campo più piccolo con pareti. Comprendere le dimensioni e le specifiche tecniche di un campo da padel è fondamentale per chi desidera giocare, costruire o gestire un impianto di padel.
Dimensioni del Campo da Padel
Dimensioni Generali
Il campo da padel ha dimensioni standard che devono essere rispettate per garantire la conformità alle normative ufficiali. Le dimensioni complessive del campo sono:
- Lunghezza: 20 metri
- Larghezza: 10 metri
Queste misure campo padel sono valide per il campo doppio. Per il gioco singolo, il campo può essere più stretto, ma ciò è raro nelle competizioni ufficiali.
Linee di Gioco
Le linee di gioco del campo sono simili a quelle del tennis, ma adattate alle dimensioni più ridotte del padel:
- Linea di servizio: è posizionata a 3 metri dalla rete.
- Linea di fondo: coincide con la fine del campo, a 10 metri dalla rete.
Specifiche Tecniche del Campo
Rete
La rete nel padel ha delle specifiche precise:
- Altezza: 0,88 metri al centro e 0,92 metri alle estremità.
- Larghezza: 10 metri, coprendo l’intera larghezza del campo.
La rete deve essere ben tesa e fissata a pali che non superino i 1,05 metri di altezza.
Pareti
Le pareti sono un elemento distintivo del padel, che differenzia il gioco dal tennis tradizionale:
- Pareti posteriori: devono avere un’altezza di 3 metri.
- Pareti laterali: devono avere un’altezza di 3 metri per i primi 4 metri dalla parete posteriore, poi possono scendere a 2 metri di altezza.
Le pareti possono essere costruite in vetro, griglia metallica o una combinazione di entrambi.
Pavimentazione
La superficie del campo da padel può variare, ma deve garantire una buona aderenza e un rimbalzo corretto della palla:
- Erba sintetica: è la superficie più comune, disponibile in diverse densità e colori.
- Cemento o asfalto: utilizzati in campi all’aperto, ma meno comuni rispetto all’erba sintetica.
Illuminazione e Accessori
Illuminazione
Un’adeguata illuminazione è cruciale per garantire la visibilità e la sicurezza dei giocatori:
- Intensità luminosa: deve essere di almeno 300 lux per campi amatoriali e 500 lux per competizioni.
- Distribuzione delle luci: le luci devono essere posizionate in modo uniforme, senza creare ombre o zone di scarsa visibilità.
Accessori
Alcuni accessori essenziali per un campo da padel includono:
- Panchine: per i giocatori, posizionate fuori dal campo ma in prossimità delle linee di gioco.
- Raccoglitori di palline: per mantenere il campo pulito e ordinato.
- Segnapunti: visibile sia per i giocatori che per il pubblico.
Normative e Certificazioni
Federazione Internazionale di Padel (FIP)
Le normative del campo da padel sono regolate dalla Federazione Internazionale di Padel (FIP), che stabilisce le dimensioni e le specifiche tecniche ufficiali:
- Certificazioni: i campi devono essere certificati per ospitare competizioni ufficiali.
- Ispezioni: periodiche per garantire il mantenimento degli standard.
Conclusione
Conoscere le dimensioni e le specifiche tecniche di un campo da padel è essenziale per chiunque sia interessato a questo sport. Che si tratti di giocatori, costruttori o gestori di impianti sportivi, rispettare queste normative garantisce un’esperienza di gioco ottimale e sicura. Il padel continua a crescere in popolarità e con esso l’importanza di campi ben progettati e conformi agli standard internazionali.